REVIEW TOUR: “Il regno corrotto” di Leigh Bardugo.

Eccoci qui a recensire il secondo e ultimo libro di questa meravigliosa storia iniziata con Sei di corvi.
Sarà stato all’altezza del primo?

Il regno corrotto
Leigh Bardugo
Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 480
Prezzo cartaceo: 19,90 €
Prezzo ebook: 9,99 €

978880471944HIG

Jesper non smetteva un attimo di tamburellare le dita sulle cosce. «Qualcuno ha per caso notato che l’intera città ci cerca, ce l’ha con noi o vuole farci fuori?» «E allora?» disse Kaz. «Be’, di solito è solo metà della città.»

Kaz Brekker e la sua banda di disperati hanno appena portato a termine una missione dalla quale sembrava impossibile tornare sani e salvi. Ne avevano dubitato persino loro, a dirla proprio tutta. Ma rientrati a Ketterdam, non hanno il tempo di annoiarsi nemmeno un istante perché sono costretti a rimettere di nuovo tutto in discussione, e a giocarsi ogni cosa, vita compresa. Questa volta, però, traditi e indeboliti, dovranno prendere parte a una vera e propria guerra per le buie e tortuose strade della città contro un nemico potente, insidioso e dalle tante facce. A Ketterdam, infatti, si sono radunate vecchie e nuove conoscenze di Kaz e dei suoi, pronte a sfidare l’abilità di Manisporche e la lealtà dei compagni. Ma se i sei fuorilegge hanno una certezza è questa: dopo tutte le fughe rocambolesche, gli scampati pericoli, le sofferenze e le inevitabili batoste che hanno dovuto affrontare insieme, troveranno comunque il modo di rimanere in piedi. E forse di vincerla, in qualche modo, questa guerra, grazie alle rivoltelle di Jesper, al cervellone di Kaz, alla verve di Nina, all’abilità di Inej, al genio di Wylan e alla forza di Matthias. Una guerra che per loro significa una possibilità di vendetta e redenzione e che sarà decisiva per il destino del mondo Grisha.

Recensione

Finito, è finito.
Non ci voglio credere e non sono pronta.
Andiamo con ordine… Questo secondo volume inizia con un primo capitolo incredibile (eh non posso entrare nei particolari… troppi spoiler!) per poi ritrovarci dai nostri drags che stanno cercando di risolvere ciò che è accaduto alla fine del primo libro (lo so… sono pragmatica XD ma non posso rischiare se non avete letto ancora il primo).
I personaggi si evolvono e riusciamo a entrare ancora più in contatto con essi, con il loro passato e le loro emozioni.
Kaz svelerà alcuni suoi tratti nascosti, Inej si chiederà se per Kaz lei è solo lo Spettro, Nina ha subito un cambiamento profondo per ciò che le è successo, Matthias combatte ancora con i suoi demoni nonostante abbia scelto, Jesper dovrà affrontare dei fantasmi del passato e Wylan dopo lo scontro con il padre cercherà di trovare il suo posto nel mondo.
Tutti e sei decideranno comunque di restare insieme e combattere al fianco l’uno dell’altro contro nuovi e vecchi nemici.
Credo davvero che questa duologia sia la lettura più bella svolta nel 2019 ed è entrata tra i miei libri preferiti di sempre.
Pensavo che ACOTAR mi avesse rapito il cuore ma qui siamo su un livello nettamente superiore.
La storia non è mai scontata e quando pensi di aver capito cosa succederà, la situazione si ribalta lasciandoti a bocca aperta.
La caratterizzazione dei personaggi è incredibile ed è impossibile che non ti entrino dentro.
Lo stile di scrittura della Bardugo è fluido e dinamico.
La storia anticonvenzionale rende il tutto ancora più godibile. Finalmente personaggi che non sono o bianchi o neri.
Avrete capito che consiglio questa serie assolutamente.
Anche a chi non è amante del genere, secondo me è apprezzabilissimo per gli amanti di tutti i generi.
Il finale lascia qualche filo scoperto, cosa che fa ben sperare per il futuro.

Voi avete intenzione di leggerlo?

Vi lascio le date del Review Tour.

72973766_10219163592508143_896365777823727616_n

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: