#noteeinchiostro: Catherine & Heathcliff | 1

Se tutto il resto perisse e lui restasse, io potrei continuare ad esistere; ma se tutto il resto durasse e lui fosse annientato, il mondo diverrebbe, per me, qualche cosa di immensamente estraneo

Inauguriamo oggi una nuova rubrica, con appuntamento fisso il 27 di ogni mese: #noteeinchiostro.
Di cosa si tratta? Per ogni puntata verrà scelto il personaggio di un libro o una coppia e creata una playlist con cinque canzoni perfette per descriverlo.
Era da moltissimo tempo che avevo in mente questa cosa e spero davvero che vi piacerà.
Sarei felicissima se voleste dirmi le canzoni che colleghereste voi all’opera e se vi piacerebbe la playlist per qualche personaggio in particolare.
Le playlist verranno create anche sul canale youtube! Ma ora passiamo al nostro primo appuntamento, sono stata sempre sicura pensando da chi volevo iniziare: Heathcliff e Catherine di Cime tempestose.
Non so nemmeno io il perché, certo è uno dei classici più famosi di tutti i tempi. La storia di amore, ossessione e vendetta nella brughiera inglese.

Che canzoni ho scelto e perché?

1 – Wuthering Heights – Kate Bush

Heathcliff, sono io, Cathy
Sono venuta a casa, ho tanto freddo!
Fammi entrare, sono alla finestra.

 

Probabilmente una scelta troppo scontata ma non potevo inserire la canzone che Kate Bush ha cantato proprio ispirandosi a Cime tempestose.
Esiste anche una versione in italiano di questa canzone, cantata da Mia Martini.

2 – Mentre tutto scorre – Negramaro

Usami, straziami, strappami l’anima
Fai di me quel che vuoi tanto non cambia
L’idea che ormai ho di te, verde coniglio
Dalle mille facce buffe

 

Questa canzone mi sembrava perfetta per descrivere il rapporto malato tra Catherine e Heathcliff, il loro amore e odio.

3 – Bad Romance – Lady Gaga

Lo sai che ti voglio
E sai che ho bisogno di te
La voglio maledettamente, la tua relazione malsana
Voglio il tuo amore e
voglio la tua vendetta
tu ed io potremmo scrivere un cattivo romanzo

 

Credo che le parole parlino da sole. Il romanzo per eccellenza sulla vendetta e di nuovo il rapporto malsano che descrive perfettamente il rapporto tra i due protagonisti.

4 – True love – Pink

E mi rendi così pazza da chiedermi
perché sono ancora qui? o dove potrei andare?
Sei l’unico amore che io abbia mai conosciuto
Ma ti odio,
ti odio veramente tanto
Così tanto che penso questo debba essere…
Vero amore, vero amore
Deve essere vero amore
Nessun altro potrebbe spezzarmi il cuore come fai tu

 

Questa canzone di Pink, nonostante la melodia allegra, sembra stata scritta appositamente per questa coppia.
Ritornano i temi della pazzia, dell’amore/odio.
Nonostante si continuino a fare scioccamente del male, continuano ad amarsi tanto, forse troppo.

5 – Dio, come ti amo – Domenico Modugno

Baciare le tue labbra
Che odorano di vento
Noi due innamorati
Come nessuno al mondo

Dio, come ti amo
Mi vien da piangere
In tutta la mia vita
Non ho provato mai

Un bene così caro
Un bene così vero
Chi può fermare il fiume
Che corre verso il mare

 

e tempestose è uno dei classici più famosi della letteratura, anche per questo ho voluto inserire un grande classico della musica italiana.
Catherine e Heathcliff sono innamorati di quell’amore folle e tempestoso.
Riescono anche a passare un periodo in cui sembrano apparentemente felici.
Credo che questa canzone, che sembra una poesia, racchiuda il senso del loro amore.

Ed ecco qui conclusa la prima puntata della rubrica.
Vi piace questa idea?
Ricordatevi di farmi sapere se ci sono canzoni che vi fanno pensare a Cime tempestose e chi vorreste vedere nelle prossime puntate!
Vi lascio con qualche illustrazione didicata a Wuthering Heights.

 

Una risposta a "#noteeinchiostro: Catherine & Heathcliff | 1"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: