Ho il piacere di parlarvi di un libro uscito per DeA Planeta, la cui trama mi ha subito colpita molto. The Kingdom, di Jess Rothenberg.
The Kingdom
Jess Rothenberg
DeA Planeta
Genere: Sci Fi
Pagine: 300
In uscita: 16 aprile 2019
Prezzo cartaceo: 16,00 €
Prezzo ebook: 7,99 €

Benvenuta nel Regno dove “per sempre felici e contenti” non è solo una promessa. È una regola.
Voli virtuali negli universi dei propri libri preferiti. Nuotate in compagnia delle sirene. Safari tra elefanti a strisce e purosangue dalle ali di farfalla. Questo e molto altro diventa possibile quando si varcano i cancelli del Regno, il parco a tema più straordinario di tutti i tempi. Ma l’attrazione principale sono loro: le sette principesse androidi create per intrattenere i visitatori. Sempre bellissime, sempre sorridenti, sempre pronte a trasformare i sogni in realtà. Ana, una delle predilette dal pubblico, ama la vita nel Regno. La felicità delle famiglie che accoglie ogni mattina all’ingresso è la sua felicità. Tutto cambia, però, quando Ana incontra Owen. Owen, il ragazzo dagli occhi color cioccolato che lavora nello zoo del parco, è il primo umano che non la tratta come una macchina, il primo che le fa provare un’emozione non contemplata dagli ingegneri che hanno programmato i suoi circuiti: l’amore. E quando Owen sparisce nel nulla, lasciandosi dietro solo un braccialetto carbonizzato, la favola si trasforma in incubo. Accusata di omicidio, Ana si ritrova a combattere per la sua stessa vita, e scopre che nello scintillante Regno che ha sempre chiamato casa niente è come sembra… Echi di Westworld e Il racconto dell’ancella risuonano in questo romanzo folgorante, che ha il ritmo mozzafiato di un thriller ed è al contempo una struggente storia d’amore e una toccante riflessione su che cosa, in fondo, ci rende umani.

Appena ho letto la trama di questo libro sono stata catturata dalla trama e sapevo che avrei voluto leggerlo.
Avere avuto modo di farlo in anteprima per questo evento mi rende grata.
Così, piena di aspettative, mi sono approcciata a questo sci fi dalle tinte gialle, e sicuramente non le ha tradite.
Troviamo un grandissimo parco divertimenti, in cui vivono specie ibride di animale creati con un’avanzatissima tecnologia.
Così come le Fantasiste, le bellissime e perfette sette ragazze androidi, create per esaudire ogni desiderio e per non dire mai di no.
Bellezza, regalità, dolcezza, perfezione e un sistema che le tiene lontane da tutto ciò che non è conforme.
Vivono nella credenza che il mondo oltre le mura del cancello del Regno sia devastato e in carestia.
Il libro è raccontato dal punto di vista di Ana, una delle sette ragazze, in un alternarsi tra capitoli sul passato e sul presente.
Perché Ana è accusata di aver ucciso Owen.
Il ragazzo di cui si è innamorata.
Ma come può un cyborg provare amore?
Come ha potuto ribellarsi al sistema?
Non ho mai letto un libro con un’impostazione simile, in cui si alternano documenti processuali, testimonianze, storie e la storia.
Tutto scritto in maniera fluida e perfettamente studiata.
Un libro davvero dalle mille possibilità e sfaccettature.
Pieno di riflessioni e messaggi molto profondi.
Si parla di ciò che è giusto e sbagliato eticamente, di violenza e del ruolo della donna nella società.
La donna costretta ancora a subire violenza, frecciatine, occhiate, comportamenti maschilisti e ad essere trattata inferiormente, che deve apparire bella e perfetta.
E anche di come sia facile passare da vittima a carnefice per la società.
Una lettura interessante, mai noiosa o prolissa.
E che anzi, avrei voluto vedere ancora più approfondita (ho amato le storie delle varie sorelle).
Ci sono un paio di cose che mi hanno lasciata perplessa nel finale e che desidererei veder sviluppate in un eventuale seguito.
Ma il mio parere è più che positivo, davvero bello, originale e con tanti spunti di riflessione.
Consigliatissimo.
Io ringrazio la casa editrice per aver fornito il libro e le altre ragazze del review party.
A voi ispira? Pensate di leggerlo?
Rispondi