I consigli librosi di mamma Monica

Oggi vi propongo un articolo per me molto importante.
In occasione del compleanno di mia mamma che è oggi, 20 novembre, le ho chiesto di stilare i suoi consigli di lettura e perché dovrebbero essere letti.
Ecco quindi i libri che ha scelto…
E tanti auguri mamma, sei tutto per me! Buon compleanno ❤ 


1 . Rose Madder di Stephen King

king_054Rose fugge. Fugge da quattordici anni di soprusi, da un marito violento e da una vita che non promette più nulla. Ricominciare da capo è l’unica via d’uscita. Una città sconosciuta, una nuova occupazione e un nuovo compagno: finalmente tutto sembra girare per il verso giusto. La donna si imbatte anche in uno strano dipinto. Una crosta senza valore, o molto, molto di più? Il legame tra il quadro e Rose si fa sempre più stretto, quasi morboso, e quando il suo sadico marito si farà rivedere non troverà più la debole e indifesa mogliettina di un tempo, ma qualcuno o qualcosa che stenterà a riconoscere.

Perché leggerlo: Come primo libro mi sento di consigliarvi questo libro di Stephen King, Rose Madder. Dalla prima volta che l’ho letto, sono passati diversi anni, me lo aveva prestato un’amica. Mi ha colpito talmente tanto che poi l’ho comprato per leggerlo ogni tanto. Parla di Rose, una donna maltrattata e perseguitata dal marito. E con molto coraggio e un aiuto particolare, riesce a superare tutto. Ve lo consiglio calorosamente.


2 . Rose Blood di A.G. Howard

4ea61c0c-1244-455b-bab4-e0f2c37bd41dRune Germaine ha una splendida voce, paragonabile a quella di un angelo, ma è afflitta da una terribile maledizione: ogni volta che si esibisce, infatti, si sente malata e stanca, come se la bellezza del suo canto le rubasse ogni volta un po’ di vita. Sua madre, nel tentativo di aiutarla, decide di iscriverla a un conservatorio poco fuori Parigi, convinta che l’arte potrà curare la strana spossatezza di Rune. Poco dopo il suo arrivo nel collegio di Roseblood, la ragazza comincia a rendersi conto che c’è qualcosa di soprannaturale in agguato. Il misterioso ragazzo che vede spesso in cortile, infatti, non frequenta nessuna delle classi a scuola, e scompare rapidamente come è apparso non appena Rune distoglie lo sguardo. Non ci vuole molto perché tra i due nasca un’amicizia segreta. Thorne, è questo il nome del ragazzo, indossa abiti che sembrano provenire da un altro secolo e in sua presenza Rune comincia a sentirsi meglio, quasi cominciasse davvero a guarire. Ma tra i corridoi di Roseblood c’è una terribile minaccia in agguato, e l’amore tra Rune e Thorne, che comincia a sbocciare, verrà messo a dura prova. Dalla scelta di Thorne, infatti, potrebbe dipendere la salvezza di Rune o la sua completa distruzione.

Perché leggerlo: Come secondo questo stupendo libro di A.G. Howard, – Rose Blood – fa rivivere il mito de Il Fantasma dell’Opera, in una chiave nuova e assolutamente travolgente. Lo adoro e ve lo consiglio di cuore. Un romanzo che ho divorato e amato pagina dopo pagina. Mi ha emozionata molto. Vi auguro succeda anche a voi.


3 . Amore di Leo Buscaglia

a51133d2-ffea-4291-b086-1d1643f77d94Vivere amando se stessi e gli altri rappresenta una grande sfida, l’avventura più esaltante e creativa della nostra esistenza. Un sentimento senza età che per Leo Buscaglia, famoso e rimpianto pedagogista italoamericano, porta a riconoscere nell’amore la forza più possente di ogni altra. Perché solo attraverso il reciproco amore, come capiremo leggendo questo volume, si può arrivare a tentare di comprendere l’infinito.

 

 

Perché leggerlo: Come terzo vi voglio consigliare questo libro di Leo Buscaglia. Amore – sopratutto quell’amore per se stessi, nello scoprire che siamo individui unici e speciali, con dei diritti che vanno rispettati. Vi farà scoprire cose di voi, che neppure immaginavate.


4 . Angel di Dorotea De Spirito

69c45c2f-d743-43a2-9771-8251f0cc8042Le antiche mura di Viterbo custodiscono un segreto: una comunità di angeli che da secoli convive pacificamente con gli abitanti della città. Vittoria ha sedici anni, è un angelo, ma è diversa da tutti i suoi simili: è senza ali e per tutta la vita si è sentita un’esclusa, un’estranea persino nella propria famiglia. Questa consapevolezza l’accompagna sempre, mentre la sua esistenza scorre tranquilla giorno dopo giorno tra scuola, amici e litigi con la sorella maggiore. Ma quando arriva in città Guglielmo, un ragazzo misterioso dagli occhi magnetici, il mondo di Vittoria viene sconvolto, e lei scopre che l’amore può rivelarsi il peggiore dei demoni.

Perché leggerlo: Come quarto libro, non poteva mancare, Dorotea De Spirito, con Angel – naturalmente dal titolo si può intuire che si parla di angeli; che vivono tra noi mortali, e Vittoria, è un angelo molto speciale. Lo adoro è molto travolgente e bellissimo.


5 . Monster di Christopher Pike

1b8c7fd8-a9bd-40a9-89c6-a6d9f990a2f7Angela è appena arrivata nella tranquilla cittadina di Point, per vivere con il nonno. Ma la prima, ambita, festa a cui è invitata si trasforma in una carneficina: due ragazzi vengono uccisi a sangue freddo da Mary, la sua nuova migliore amica. Perché lo ha fatto? Perché si ostina a dire che non erano esseri umani, ma mostri assetati di sangue? E perché la implora di non uscire con Jim, il ragazzo per cui Angela prova un’attrazione irresistibile? Un’antica leggenda affiora dalle acque del lago e sembra diffondere la violenza assassina come un veleno. Angela lotta contro gli impulsi più viscerali per capire chi è Jim e risolvere il mistero, ma ben presto capisce di non essere più padrona di se stessa, né del proprio corpo. E mentre si abbandona nelle gelide acque del lago, una brama divorante la possiede sempre più.

Perché leggerlo: E come quinto, Christopher Pike con Monster. Ammetto che quando l’ho letto la prima volta non avrei mai immaginato che mi colpisse tanto. Angela si trasferisce in una cittadina dove crede di trovare un minimo di tregua ai suoi problemi familiari, presto però si troverà a fare i conti con forze sovrumane e fuori da ogni logica. In lei avverranno molti cambiamenti, che non riusciranno tuttavia a scalfire la sua anima. Lo adoro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: