Blog Tour: “Leggera come l’estate” di Annalisa Rizzi – Playlist

Sono lieta di partecipare al blog tour dell’ultimo libro di Annalisa Rizzi, una lettura perfetta proprio per questo periodo, Leggera come l’estate è una commedia romantica e fresca.
L’autrice ha creato la playlist ideale cucita sul suo libro, canzoni tutte all’italiana e al femminile! 


Leggera come l’estate 
Annalisa Rizzi
Righe Gemelle
Pagine: 121
Prezzo cartaceo: 5,99 €
Prezzo ebook: 2,99 €


34783729_2101643019864498_3456640811406458880_n


Può una vacanza al mare servire a dimenticare una brutta delusione d’amore? Diana non ne è sicura, ma decide ugualmente di seguire la sua migliore amica Sara in Puglia. I panorami mozzafiato, gli stretti vicoli caratteristici, i profumi della cucina e i colori del mare potranno forse aiutarla a cancellare gli occhi di Cesare dalla sua mente… a patto che lo scorbutico receptionist dell’hotel renda il soggiorno delle ragazze meno movimentato.


leggera come l estate


Due anni e mezzo. Due anni e mezzo in cui Diana ha intessuto con Cesare una dolce e rassicurante routine, quando un bel giorno, rincasando dal lavoro, non trova più traccia del suo compagno: lui semplicemente se n’è andato approfittando della sua assenza, sparendo nel nulla senza lasciarle uno straccio di spiegazione. Sara non può lasciare che la sua amica si crogioli nel dolore: grazie a un last minute prenotato al volo sul web, la trascina nella splendida Polignano per un soggiorno di una settimana. Le sorprese, però, cominciano non appena le due arrivano nella località di vacanza: a causa di un inconveniente, l’hotel “Il rifugio di Calipso” è a corto di camere e per una notte le ragazze si ritrovano a dover accettare l’ospitalità di Oreste e Anastasia, proprietari della struttura, a discapito della comodità del loro figlio Stefano. Chissà se dietro al comportamento scostante dell’uomo si nascondono delle motivazioni che vanno oltre la semplice antipatia? Diana lo scoprirà suo malgrado nel corso di questa singolare vacanza e, magari, troverà lo spunto per cambiare la sua vita. Dopotutto, nessuno può impedire alla notte di giungere. Nessuno può vietare al sole di sorgere. Una commedia romantica, fresca come la brezza marina, colorata come una spiaggia in estate.


L’autrice


17190566_1600825339946271_6273765622318284390_nAnnalisa Rizzi nasce a Taranto nel 1979. Atipica donna di mare e di penna, per 16 anni presta servizio nella Marina Militare e nel contempo coltiva la sua passione per la scrittura. Vincitrice di diversi concorsi letterari, due dei quali patrocinati da Fabbri Editore pubblica nel 2016 il suo romanzo d’esordio Heim: il naufrago senza passato, edito da Arpeggio Libero, mentre il web journal Il piacere di Scrivere premia con la mensione speciale il suo racconto Mia per Sempre in occasione del contest letterario Ispirare la fantasia. Nel 2017 un suo racconto viene pubblicato da una delle riviste a tiratura nazionale edite da Quadratum, e contemporaneamente la piattaforma PubMe.me la sceglie per affidare a lei e alla collega/amica Federica  Gaspari, con la quale forma la coppia editoriale Righe Gemelle, la direzione delle due nuove Collane Editoriali Crime Line e Dark Twin. Nel 2018 prende il via la collaborazione fra Righe Gemelle e Arpeggio Libero. Attualmente vive nella provincia ionica con suo marito e le sue tre bimbe.


Playlist


  1. L’amore si odia – Noemi ft Fiorella Mannoia


  2. Tutta colpa mia – Elodie


  3. Bye bye – Annalisa


  4. Roma – Bangkok – Baby K ft Giusy Ferreri


  5. Comunque andare – Alessandra Amoroso


  6. Dimentico tutto – Emma


  7. Credo – Giorgia


  8. Ho cambiato i piani – Arisa


  9. Ora esisti solo tu – Bianca Atzei


    Qui potete sentire la playlist su Spotify:

2 risposte a "Blog Tour: “Leggera come l’estate” di Annalisa Rizzi – Playlist"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: