“Quando le ombre si fanno lunghe” di Rita Salvadori

Vi segnalo la pubblicazione della nuova edizione del Romanzo Romance/Contemporaneo “Quando le ombre si fanno lunghe” di Rita Salvadori


Quando le ombre si fanno lunghe
Rita Salvadori
Autopubblicato
Genere: contemporaneo/romance
Pagine: 150
In uscita: maggio 2018


copertina quando le ombre rita salvadori small


Un viaggio interiore, un romanzo d’amore e di consapevolezza. Irène scopre l’esistenza di un nuovo modo di vivere grazie all’incontro con Maddalena, una scrittrice di fiabe, che diventa per lei una sorta di guida spirituale. Sarà infatti lei ad insegnarle l’importanza di indossare occhiali con lenti colorate per guardare il mondo; sarà sempre lei ad insegnarle l’importanza dell’osservazione di sé al fine di raggiungere una maggiore consapevolezza e una maggiore presenza. Sarà, infine, Maddalena a prendere teneramente per mano Irène in un viaggio alla scoperta di se stessa e di un misterioso manoscritto lasciato incompiuto e nascosto in una chiesetta medievale fra le colline marchigiane. Incompiuto perché in attesa di una persona speciale che continui la storia iniziata tanti anni prima. Il romanzo è una storia d’amore fra quattro anime che all’infinito si rincorrono e si perdono per poi ritrovarsi ad un livello superiore, in una dimensione temporale in cui i confini fra passato, presente e futuro, magicamente, si annullano.


La conobbi a Parigi in una libreria affollata. Urtandola per sbaglio, frettolosamente, mi girai in modo meccanico verso di lei per chiederle scusa. Pensando di trovarmi davanti al solito viso anonimo, farfugliai un distratto e confuso “mi scusi”. I miei pensieri e i miei movimenti erano già oltre quell’incontro, se non fosse stato per il suo sguardo magnetico che paralizzò il tempo attorno a noi. I miei occhi infatti restarono incollati ai suoi in un attimo eterno colmo di profondità. Chi era quella donna che mi sorrideva con fare materno e rassicurante?
Le parole mi si congelarono in gola mentre lei continuava a tenere quel suo sguardo bambino appiccicato al mio, cosa di cui ero ben contenta. Aveva fra le mani un libro con una copertina coloratissima, di fiabe probabilmente. Indossava un cappellino di velluto color panna assai bizzarro, una giacca dal tessuto morbido color lillà che le disegnava i fianchi perfettamente. Pantaloni chiari su gambe ben scolpite. Capelli castani e ondulati tenuti a caschetto, facevano da cornice ad un viso piuttosto squadrato, seppur dolce. Un bel nasino ed una bocca che pareva essere stata creata apposta per sorridere ed accogliere. Oltre che a baciare, naturalmente. Accogliere chi, come me, stava cercando una risposta… Fu lei a rompere il ghiaccio, se mai ghiaccio ci fu fra noi.
“Non le trovi anche tu affascinanti le fiabe? Non ho nessuno a cui raccontare favole, ma non ho mai rinunciato al piacere di immergermi in mondi fantastici e di perdermi in scenari da sogno. E che messaggi di speranza in questi libri! Li adoro davvero. Mi aiutano a tenere viva la fantasia, mi aiutano a ricordarmi ogni giorno che la vita è magica. Leggere le fiabe è come decidere quali occhiali indossare: occhiali con lenti scure oppure occhiali con lenti chiare e colorate?”


L’autrice


0006-e1524140301596Rita Salvadori nasce a Poggio Rusco, in provincia di Mantova, il 23 Maggio 1965.
All’età di sedici anni, è già chiaro per Rita ciò che vorrà fare in futuro. In un tema svolto in quarta liceo, Rita esprime con chiarezza il suo desiderio:
“Il mio desiderio qual è? Poter comunicare con tante persone, trasmettendo loro infinite emozioni”.
Ha un sogno nel cassetto: diventare una scrittrice. In seguito a due lauree (in Materie Letterarie e in Lingue e Letterature Straniere) e il consolidarsi della carriera da docente di Lingue e Letterature Straniere, quel sogno rimane chiuso nel cassetto, fino a 2009, con la morte di Luciano, il padre di Rita.
Da questo dolore immenso nasce la consapevolezza diamantina che oltre tutte le illusioni del mondo, esiste la verità unica dell’amore. E’ proprio da un atto d’amore verso se stessa e verso gli altri che Rita decide di aprire quel cassetto e iniziare a scrivere.
Nell’aprile 2010 viene pubblicato il suo primo romanzo dal titolo “Quando le ombre si fanno lunghe”, una riflessione poetica e delicata sulla vita, sulle cose e sulla gente. Un viaggio interiore attraverso il reame del cuore.
Ormai, il cassetto è aperto, e dal quel cassetto Rita ha estratto nel 2010 “La soffitta di zia Jole”, suo secondo romanzo, una narrazione poetica con una grande innovazione: la scrittura a colori.
Nel 2017, Rita pubblica “Il viaggio trasparente”, un altro romanzo a colori che invita il lettore ad entrare nella storia, lasciando la realtà ordinaria per intraprendere un viaggio spirituale e di consapevolezza.
Nel 2018 viene pubblicata una nuova edizione di “Quando le ombre si fanno lunghe”, di cui inizia a lavorare sulla traduzione inglese.

3 risposte a "“Quando le ombre si fanno lunghe” di Rita Salvadori"

Add yours

  1. Ohhhhhhh sembra davvero un bel libro e sono molto curiosa, grazie e complimenti per l’articolo .. ti abbraccio 💖💖💖💖💖

    "Mi piace"

  2. Cara Monica, ho avuto la fortuna di incontrare Rita alla presentazione del suo romanzo. Mi ha colpito la sua capacità nel coinvolgere il lettore, sia di persona che attraverso una scrittura emozionante e poetica. Leggendo, pagina dopo pagina, sono entrato in un mondo di sentimento e passione. Te lo consiglio ! 💥 Mark

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: