“Io e il mio Desiderio” di Pasquale Aversano

Da oggi è disponibile in ebook “Io e il mio Desiderio” di Pasquale Aversano. Un racconto lungo di narrativa introspettiva, in cui l’Autore analizza emozioni e stati d’animo che portano alla creazione di un cosiddetto “amico immaginario”


Io e il mio Desiderio
Pasquale Aversano
Genesis Publishing
Collana: InProsa
Genere: Narrativa, Introspettivo
Pagine: 100
In uscita: 29 marzo 2018
Prezzo cartaceo: 8,60 €
Prezzo ebook: 2,99 €


CoverDesiderio

“Molta gente ama credere nei propri desideri. Altri, invece, non ne esprimono mai uno.
Io con il mio ho condiviso gran parte della vita e non è stata una condivisione qualunque. È stata l’esperienza più bella e più anormale che un essere umano è in grado di creare…”

 Dario Munierco vive insieme a Desiderio, il suo amico immaginario.   La sua vita all’apparenza monotona e solitaria viene sconvolta quando conosce Elisa, di cui s’innamora. Da quel preciso momento nascono numerosi problemi che costringono Dario a decidere quale strada intraprendere.
Uscire dal mondo immaginario che ha creato da piccolo e in cui continua a vivere, o abbandonare Elisa e rinunciare a ciò che prova per lei?

Io e il mio Desiderio è un racconto lungo che gioca sull’equilibrio tra humor e romance e mette a confronto i sentimenti di amicizia e amore, l’immaginario e il reale, i dubbi e le certezze.


L’autore


Pasquale Aversano nasce a Napoli nel 1990 e racconta storie con ogni mezzo a disposizione.

Laureato in “Culture digitali e della comunicazione” e in “Comunicazione pubblica, sociale e politica” al Dipartimento di Scienze Sociali della Federico II, ha ottenuto numerosi riconoscimenti letterari con racconti, romanzi, poesie, fumetti e foto racconti. Dare vita a mondi e personaggi sempre nuovi e stravaganti è così meraviglioso che non ha alcuna intenzione di smettere.


Una risposta a "“Io e il mio Desiderio” di Pasquale Aversano"

Add yours

  1. Ciao amore mio,
    Penso che sia un racconto interessante, penso che ogni Uno più o meno, si sia creato un amico immaginario, soprattutto se si è sempre stati soli. Quella presenza, era costante e ci aiutava nei momenti di solitudine…
    Grazie infinite e complimenti per l’articolo 💖💖💖💖💖

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: