Finalmente riesco a fare questo articolo, è da quando è uscito il trailer mozzafiato di “Animali fantastici – I crimini di Grindelwald” che voglio commentare con voi ogni scena e scrivervi di ogni particolare che conosciamo sino a ora. Ricordo che la serie di film è tratta dal testo scolastico usato da Harry a scuola “Animali fantastici e dove trovarli”, una bellissima raccolta delle creature del mondo magico e scritto dal nostro protagonista, Newt Scamander.
Cosa sappiamo di Newt?
Newt Artemis Fido Scamander è nato il 24 febbraio 1897, la madre era un’allevatrice di Ippogrifi per cui si deduce che Newt si sia appassionato alle creature magiche fin da bambino.
L’1 settembre 1908 comincia a frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts e viene smistato in Tassorosso.
Durante gli anni di scuola si lega moltissimo a Leta Lestrange, diventando più che amici.
Dopo il quinto anno, viene espulso da scuola perché accusato di aver messo a rischio la vita di uno studente con una creatura magica, uno Jarvey per la precisione. Non gli viene tolta la bacchetta solo perché ha già superato i G.U.F.O.
Silente si oppone a questa scelta ma allora era solo un insegnante di Trasfigurazione e non viene ascoltato.
Sembra inoltre che in realtà sia stata Leta a mettere in pericolo lo studente e che Newt si sia preso la colpa per proteggerla.
Ciò non lo ferma dal continuare gli studi e diventare un grande magizoologo.
Intanto continua a intrattenere rapporti con Albus Silente sino anche in età avanzata (lo vediamo sulla Mappa del Malandrino quando la utilizza Harry).
Nel 1927 viene pubblicato il suo libro “Animali Fantastici e Dove Trovarli”, divenuta lettura obbligatoria per gli studenti di Hogwarts.
Senza addentrarci ulteriormente nella vita di Newt, passiamo alla trama del secondo film:
Alla fine del primo film, il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Johnny Depp) era stato catturato dal MACUSA (il Magico Congresso degli Stati Uniti d’America), con l’aiuto di Newt Scamander (Eddie Redmayne). Ma, come aveva minacciato di fare, Grindelwald riesce a fuggire e inizia ad adunare i suoi sostenitori, la maggior parte dei quali ignorano il suo vero obiettivo: far salire i maghi purosangue a capo di tutti gli esseri non magici. Per sventare i piani di Grindelwald, Albus Silente (Jude Law) recluta il suo ex studente Newt Scamander, che acconsente ad aiutarlo, ignaro dei pericoli che lo aspettano. Si creano divisioni, mentre l’amore e la lealtà vengono messi alla prova, anche tra gli amici più sinceri e in famiglia, in un magico mondo sempre più frammentato.
E ora scandagliamo il trailer frame dopo frame:
Il trailer inizia con verdi colline scozzesi e poi… Hogwarts! E non ci credo che non vi siete commossi nemmeno un pochino nel rivedere il nostro amato castello.
Degli Auror del MACUSA si smaterializzano a Hogwarts (ma non ci si può smaterializzare dentro il castello, insomma! Mi auguro avessero un mandato!).
Tra le figure scorgiamo Leta Lestrange e Theseus Scamander, eroe di guerra nonché fratello di Newt. Sappiamo che al momento i due sono fidanzati, nonostante in passato ci sia stato del tenero tra Leta e Newt.
“Ho qualche domanda per lei, professore” dice uno di loro.
Si vede un uomo di schiena che ormai tutti sappiamo essere Silente, che si dichiara sorpreso.
Gli Auror domandano di Newt, dicendo che si dice sia diretto a Parigi e qui vediamo infatti il giovane mago intento a riparare una cartolina spezzata della suddetta città.
Ricordo infatti che questo film è girato tra la Gran Bretagna e la Francia.
Infatti, non appena Newt sbarca in Inghilterra, si incontra con una sua vecchia conoscenza, Silente per l’appunto.
Ma andiamo con ordine.
Nella scena successiva vediamo qualcuno utilizzare il Deluminatore, l’oggetto inventato da Silente e dato a Ron in seguito alla sua morte. Ma da chi è usato in questa scena? Se guardiamo bene l’immagine possiamo scorgere Silente e nella scena è presente anche Newt nascosto dietro il cancello.
L’attenzione ritorna sugli Auror, più precisamente su Torquil Travers, interpretato da Derek Riddell (e se il cognome vi suona familiare, sappiate che è lo stesso di uno dei Mangiamorte di Voldemort) che parla di Newt dicendo: “So che lavora per ordine suo. Che ha da dire in sua difesa, Silente?”
E proprio qui vediamo Newt raggiungere Albus sul tetto di St Paul a Londra per parlare.
E lasciatemelo dire, Jude Law mi sembra davvero perfetto in questo ruolo, le movenze mi ricordano proprio Silente e non è difficile immaginare che da giovane sia stato proprio così (“Beh, non le piacerà Ministro… Ma non si può negare che Silente abbia stile”).
“Se avesse avuto il piacere di averlo come studente, saprebbe che Newt non è tipo da eseguire gli ordini” risponde tranquillamente Silente.
E qui abbiamo anche una panoramica sul suo bellissimo studio che sembra essere quello dei futuri insegnanti di Difesa Contro le Arti Oscure, inoltre mi sembra di notare un Avversaspecchio sulla scrivania.
Inframmezzato dalle scritte vediamo Grindelwald in una grande sala mentre parla coi suoi seguaci e con la fedele Rosier (altro nome da Mangiamorte) interpretata da Poppy Corby-Tuech. E qui una cosa salta agli occhi: nelle mani di quest’ultima vi è una sfera luminosa che sembra in tutto e per tutto simile a una delle Profezie che vediamo nell’Ufficio Misteri in Harry Potter. Che cosa conterrà?
Subito dopo viene inquadrata Tina Goldstein (che sta benissimo con questo taglio di capelli) che si aggira per Parigi, dietro di lei una statua che, se aguzziamo la vista, sembra muoversi.
Nella scena successiva ritroviamo l’amato Jabob Kowalski che sembra aver ritrovato la memoria, forse centra qualcosa il veleno di Velenottero o il bacio di una Legilimens, in una stanza insieme a Newt e a delle creature magiche, dove possiamo riconoscere dei Mooncalf.
Jacob gli chiede se sta andando da qualche parte e Newt risponde che ci andranno insieme (che bello vederli di nuovo insieme!).
Subito dopo vediamo il ritorno di Credence che non è morto, come potevamo intuire dalla fine di Animali fantastici, quando un piccolo pezzo di Obscurus vola via.
Qui sembra molto più sicuro di se e in grado di padroneggiare il suo potere.
In questa scena è in compagnia del personaggio interpretato da Claudia Kim che è un Maledictus, ovvero un mago afflitto da una maledizione che lo trasformerà progressivamente in un animale senza la possibilità di tornare normale.
Per questo è una teoria ormai accreditata che questo personaggio sarà in futuro la stessa Nagini, il serpente nonché Horcrux di Voldemort.
Subito dopo una bellissima location in cui vediamo diverse creature fantastiche adornare le pareti di vetro, possiamo leggere anche diversi nomi di animali fantastici: Le Niffleur, le Murtlap, Centaur, ed altri ancora… sembra una mostra dalla racolta di Newt per il suo libro. che sia un ambiente del Ministero della Magia Francese?
Ricordiamo anche che Newt dovrebbe presentare il suo libro in questo film (anche se si era parlato di Diagon Alley).
Poi uno stacco veloce su Queenie e poi una prima inquadratura su una scena di ballo.
In questo luogo vediamo anche l’enigmatico personaggio di Leta Lestrange (bellissima devo dire), credo che tutti siamo curiosi di saperne di più sul suo conto, visto quanto sembra essere stata importante per Newt e data la motivazione per cui il suo cognome è tanto famoso.
Successivamente vediamo Newt a cavallo di una creatura marina che penso sia un Kelpie (curiosità: sapete qual’è il Kelpie più famoso del mondo? il mostro di Loch Ness). Chissà in che lago si trova Newt e perché.
E ora ci ritroviamo davanti a una scena incredibile. Un uomo è davanti a un muro dove è proiettato un albero genealogico. Qui possiamo leggere alcuni nomi, Josette, Laurena Cama ma soprattutto Leta Lestrange e Credence Barebone, i quali sembra abbiano una parentela abbastanza stretta.. sono frattelastri. Entrambi figli di Corvus Lestrange, i due ragazzi hanno madri diverse: Laurena Kama, la madre di Leta e Clarisse, la madre di Credence. Questo svelerebbe come in realtà l’ Obscuriale sia discendente di una famiglia delle nobili famiglie purosangue, ma per qualche motivo è stato spedito in America e adottato da Mary Lou Barebone. Chi se lo sarebbe aspettato? Forse Credence è stato dato in adozione per via della reputazione dei Lestrange? Speriamo di scoprire tutto!
Dopo vediamo per pochi istanti la figura di Tina stagliarsi in un luogo non precisato e poi finalmente il Circus Arcanus di Parigi, un circo magico in cui, come possiamo vedere anche da uno dei cartelloni, vi è la Maledictus (Claudia Kim) come attrazione che per appunto diventa un serpente.
Yusuf Kama (William Nadylam), un altro nuovo personaggio, compare all’interno del circo con fare sospetto. Si capisce che non è un semplice spettatore, ma non è chiaro da che parte stia: è un Auror o un fedele di Grindelwald?
In seguito vediamo il ritorno dell’amato Pickett, l’asticello di Newt, su un pavimento di parquet che ricorda quello del Ministero della Magia.
Credence sembra far parte del Circo Magico e in uno scatto d’ira rompe una gabbia al cui interno si trovano degli animali. Chissà cos’è successo… quel che è certo è che Credence è cambiato moltissimo ma da che parte starà?
Nella scena dopo, Tina e Newt scappano (che novità) e poi vediamo partire dei Thestral che scopriamo vengono usati dal MACUSA come mezzo per far muovere le carrozze che trasportano i detenuti.
E all’interno scopriamo proprio che c’è Grindelwald e molti pensano che sia proprio in questo momento che lui riesca a fuggire.
In sottofondo Silente dice a Newt:
“Io non posso agire contro Grindelwald. Dovrai farlo tu”
Ecco infine i frateli Scamander insieme. Entrambi combattono contro un nemico non definito, in quello che sembra essere un cimitero. Scagliano successivamente un incantesimo alquanto potente che squarcia la terra sotto i loro piedi.
Nel bellissimo stacco finale si vede formarsi il simbolo dei Doni della Morte (ricordiamo che Grindelwald è in possesso della bacchetta di Sambuco o lo sarà a breve), prima del titolo: Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, dove si può notare che la prima i nella parola Crimini simboleggia la Bacchetta di Sambuco, la G simboleggia la Pietra della Resurrezione e la A rappresenta il Mantello dell’Invisibilità.
E poi la data d’uscita, il tanto atteso 15 novembre 2018 (un giorno prima rispetto gli UK) e la notizia che sarà disponibile anche in 3D.
WOW WOW WOW… lo stavo aspettando con così tanta trepidazione ma mai mi sarei aspettata qualcosa di così stupefacente.
Ho l’hype alle stelle!
Spero che questo sunto fotogramma dopo fotogramma vi sia piaciuto e vi abbia fatto scoprire nuovi particolari.
Ma le sorprese non sono finite, ecco quindi qualche curiosità in più.
- Nel trailer IMAX ci sono due scene in più rispetto a questo trailer. In una vediamo Queenie aggirarsi in una cittadina non specificata con aria preoccupata e nell’altra un’esplosione magica all’interno di un edificio per opera di un uomo che viene inquadrato da lontano ma che assomiglia tantissimo a Percival Graves (alcune foto non inserite precedentemente le troverete in una slide a fine articolo.
- Nel film dovrebbe esserci anche Nicolas Flamel, o così per lo meno era stato annunciato proprio sull’account ufficiale Pottermore, il quale dovrebbe essere interpretato dall’attore messicano Brontis Jodorowsky.
- Altre new entry sono Ingvar Sigurdsson che interpreterà il cacciatore di taglie Grimmson e Darri Ólafsson che sarà il proprietario del circo magico.
Nonché altri personaggi come Spielman (Wolf Roth), Bunty (Victoria Yeates) e Arnold Guzman (Cornell S. John), tre dei pochissimi umani che – apparentemente – non hanno nessun legame con il Mondo Magico. - La Rowling e Yates hanno detto che non verrà dato risalto al’orientamento sessuale di Silente in questo film ma la scrittrice non esclude che possa accadere nei prossimi capitoli.
- Conosciamo già la data di uscita anche del terzo capitolo di Animali Fantastici, il quale sarà rilasciato il 20 novembre 2020.
E questo è tutto… allora cosa ne pensate? Voglio sapere proprio tutto!
E ora attendiamo con impazienza il 15 novembre!
Ecco altre foto dal trailer e dal set:
Og cielo santo. Vivissimi e sentiti complimenti per questo articolo che ti accompagna e ti immerge nel mondo stupendo di Animali Fantastici. Non trovo neppure le parole giuste per ringraziarti di cuore, mi hai dato tantissimi aspetti di veduta, con un ampissimo campo di dettagli, nomi e vicende, da lasciarmi a bocca aperta… rileggeró questo articolo con molto piacere e rivedendo anche il trailer.. Grazie infinite per questa magia che ci hai Donato… e complimenti. Ogni volta ti superi di più… 💖💖👩👧💖💖🌺🌺🍀🍀🍀🍀🍀
"Mi piace""Mi piace"