“Doppio Stradivari” di Antonella Iuliano

Oggi vi presento un romanzo speciale, per la collana “InTempo” della Genesis Publishing, nato dalla penna e dal talento di Antonella Iuliano, già conosciuta per le sue opere: #ComePetaliSullaNeve e #Charlotte #LaStoriaDellaPiccolaBronte. Questa volta, Antonella ci riporta indietro nel tempo, colora la trama di musica e mistero, dando vita a una storia intensa, imperdibile: “Doppio Stradivari”!


Doppio Stradivari
Antonella Iuliano
Genesis Publishing
Collana: 
InTempo
Genere: Emozionale, Suspense, Mistery
Pagine: 170
In uscita: 10 marzo 2018
Prezzo ebook: € 3,99
Prezzo Cartaceo: € 10,60


CoverStradivari


 «Trova il violino nero e portamelo. Lascia che lo veda un’ultima volta.»

 Il doppio Stradivari suona e le sue note conducono le fila di una storia lontana, di una melodia prigioniera del silenzio. Quando, però, il vento si leva dal bosco e sferza le fredde pietre della torre dov’è rinchiusa, a Larissa sembra ancora di udire l’eco del suo violino nero.

Lena Reiter è cresciuta nel villaggio ai piedi del castello, alle porte di Vienna, e da bambina ha trascorso infinite ore con il naso rivolto al maniero fantasticando di principi e principesse.

Quando viene assunta come domestica dalla temuta contessa Zsofia Von Grath, riceve un compito inatteso: recarsi ogni notte in cima alla torre, lasciare qualche vivanda e uscire in fretta senza rivolgere parola ad alcuno, pena la propria vita. Grande è il suo stupore quando nella tetra torre, rannicchiata in un angolo, scorge una ragazza della sua età, dai capelli corvini e dagli occhi neri, con un lungo e lacero abito da lutto addosso. Da quanto tempo è lì? E perché?

Notte dopo notte, Lena si attarda rapita dal suono dei ricordi di Larissa. Scopre che il passato e il presente si fondono nella storia di due strumenti unici e preziosi, due Stradivari provenienti dall’Italia, da Cremona: un violino nero e un violoncello bianco. Lena deve ritrovarli ad ogni costo perché soltanto la loro musica potrà salvare Larissa dal suo terribile destino.



L’autrice


22279526_10212911064404560_8410480018027534773_nAntonella Iuliano nasce in provincia di Avellino nel 1983. Terminati gli studi, inizia a dedicarsi alla scrittura, sua vera vocazione. Il suo primo romanzo, Come petali sulla neve, vede la luce per la prima volta nel 2012, seguito da Charlotte, la storia della piccola Brontë, un romanzo semi-autobiografico ispirato al mondo delle sorelle Brontë. Nel 2015 si classifica al 3° posto nella IV edizione del Premio De Leo – Brontë con il racconto Il profumo della brughiera, inserito nell’antologia Brontëana 2015. Per lei la buona prosa è sempre intrisa di poesia. Legge spesso romance storici e classici della letteratura russa, inglese e francese. Il suo romanzo preferito è Jane Eyre di Charlotte Brontë. Ama scrivere di notte, adora il tè inglese e sogna un lungo soggiorno a San Pietroburgo.

Doppio Stradivari è il suo terzo romanzo edito da Genesis Publishing (2018).

Una risposta a "“Doppio Stradivari” di Antonella Iuliano"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: