
E non mi sbagliavo. Leggendo la trama si intuisce subito che vuol essere una moderna versione dell’opera di Leroux.
A.G. Howard
Newton Compton
Pagine: 448
Uscita: 22 febbraio 2018
Prezzo cartaceo: 12,90 €
Prezzo ebook: 4,99 €
A casa, appeso al muro, ho il poster di una rosa insanguinata. Ha i petali bianchi e il liquido rosso, denso, caldo e brillante sembra grondare dall’interno. Guardando più da vicino, ci si rende conto che le gocce provengono dall’alto, dal polso di una bambina nascosta tra mucchi di foglie, che è stata punta dalle spine mentre tentava di catturare una farfalla.

Rune Germaine ha una splendida voce, paragonabile a quella di un angelo, ma è afflitta da una terribile maledizione: ogni volta che si esibisce, infatti, si sente malata e stanca, come se la bellezza del suo canto le rubasse ogni volta un po’ di vita. Sua madre, nel tentativo di aiutarla, decide di iscriverla a un conservatorio poco fuori Parigi, convinta che l’arte potrà curare la strana spossatezza di Rune. Poco dopo il suo arrivo nel collegio di Roseblood, la ragazza comincia a rendersi conto che c’è qualcosa di soprannaturale in agguato. Il misterioso ragazzo che vede spesso in cortile, infatti, non frequenta nessuna delle classi a scuola, e scompare rapidamente come è apparso non appena Rune distoglie lo sguardo. Non ci vuole molto perché tra i due nasca un’amicizia segreta. Thorne, è questo il nome del ragazzo, indossa abiti che sembrano provenire da un altro secolo e in sua presenza Rune comincia a sentirsi meglio, quasi cominciasse davvero a guarire. Ma tra i corridoi di Roseblood c’è una terribile minaccia in agguato, e l’amore tra Rune e Thorne, che comincia a sbocciare, verrà messo a dura prova. Dalla scelta di Thorne, infatti, potrebbe dipendere la salvezza di Rune o la sua completa distruzione.
L’autrice
Anita Grace Howard è nata nel Massachusetts e attualmente vive ad Amarillo, nel Texas. Adora nella scrittura mescolare la malinconia e il macabro e rovesciare l’atteso nell’inatteso; trae ispirazione per le sue storie da tutte le cose imperfette. Cerca sempre di dar vita a personaggi che raccontino ogni sfumatura degli esseri umani e poi, per dare un pizzico di brivido in più ai lettori, si diverte a mettere sottosopra il loro mondo.
Fin da ragazza le piaceva scrivere storie e brevi racconti, ma solo dal 2004 ha cominciato a farlo seriamente, nella speranza che un suo libro potesse essere pubblicato. Divenuta a tal proposito, autrice della serie bestseller “Splintered“, nei suoi romanzi si è ispirata ad Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, nella speranza che questo suo tributo intrigante e psichedelico al romanzo di Carroll, potesse ispirare i lettori ad interessarsi alle storie che ha imparato ad amare durante l’infanzia.
Sposata e madre di due adolescenti, durante il tempo libero ama leggere, sciare, fare giardinaggio e andare in vacanza con i propri familiari, vacanze che spesso includono sortite estemporanee a cimiteri del 18 ° secolo.
😍😍😍 oh cielo santo, un remake del Fantasma dell’Opera… e questo romanzo unisce il mistero dall’Ora, e il nuovo, tempi moderni antichi che si uniscono sicuramente per creare un’opera che darà il suo segno.. Non vedo l’ora di leggerlo, grazie infinite … e complimenti per l’articolo… un abbraccio Kiss
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ps, e la copertina è semplicemente sublime 💖💖💖
"Mi piace"Piace a 1 persona