“America notte” e “Tenebre”: le ultime uscite Dark Zone

Sono lieta di segnalarvi le ultime uscite firmate Dark Zone.

America notte 
L’America di notte è un altro paese
Juri Casati
Dark Zone
Genere: Horror
Pagine: 120
Uscita: Febbraio 2018


La via che conduceva ad Alridge, prima di entrare nel centro abitato, lambiva un cimitero nel quale, al momento dell’arrivo del dottor Lewis, si stava celebrando un funerale. La posizione del camposanto, un modesto rettangolo infossato rispetto al livello della strada, gli consentì di assistere alla cerimonia senza che nessuno potesse accorgersi della sua presenza.


america notte


Strani reperti vengono portati alla luce nella miniera di Frink, dove un misterioso morbo colpisce i minatori portandoli alla follia; un reduce del Vietnam che gira per l’America per dimenticare il proprio passato s’imbatte in un fantasma che gli chiede un grosso favore; un vampiro fa la suacomparsa in un villaggio dell’Idaho così come aveva previsto un’antica leggenda locale; il figlio di un celebre mago viene messo a conoscenza dei terribili esperimenti del padre; un ragazzo inseguito da dodici anni da un uomo senza una mano torna nel New England per distruggere le formule magiche del patrigno. Cinque racconti neri, cinque declinazioni del male che hanno unico palcoscenico: gli Stati Uniti d’America.


L’autore


10364004_10203705057936700_2439311547665927480_nJuri Casati, nato a Monza nel 1975. Laureato in Filosofia. Ha collaborato con diverse testate online cartacee pubblicando racconti e recensioni di libri. I suoi racconti sono stati pubblicati anche in più di dieci antologie e hanno conseguito svariati premi, tra cui il secondo premio nel concorso “Scrittori in
carrozza”, indetto dall’Università Cattolica e da Trenord, e il racconto intitolato La borsa è stato pubblicato nell’antologia Scrittori in carrozza
(Ponte alle Grazie, 2014) e il primo premio ex aequo nel Premio Dino Buzzati “Cimitero Monumentale: un posto da vivere”. Il suo racconto Davanti alla mia vecchia scuola è stato drammatizzato e trasmesso su Radio m2o durante la trasmissione MarioAndTheCity nella sezione City Drama Horror (12° episodio, andato in onda il 15/12/2015).


Tenebre
Cosa accade quando gli incubi si fondono alla realtà?
Maria Patavia
Dark Zone
Genere: Horror
Pagine: 76
Uscita: febbraio 2018


Si riaddormentò.
Nella stanza bianca bocche si muovevano senza dire parole.
Profumo di caffè e di cornetti caldi che non riusciva a vedere.
La bocca impastata di amaro e alle braccia lo stesso intenso di dolore di quando sua madre l’aveva tirata per le braccia da bambina. Poi un liquido caldo le scivolò in gola. Il sapore era disgustoso, sembrava una qualche strana tisana. Le aveva sempre odiate. Voci lontane. Silenzio.


tenebre


Una piccola città di provincia è invasa da ombre che fagocitano interi quartieri senza che gli abitanti, chiusi nel loro mondo egoistico, se ne rendano conto. Ogni volta un misterioso mago è presente nei luoghi in cui avvengono strani accadimenti. Di chi si tratta?
Il lato oscuro nascosto dietro i volti ipocriti si srotola mischiando le paure ai sogni che diventano incubi e una realtà in continua trasformazione.


L’autrice


28058613_10213639787583212_7762202392737292354_nNata e residente a Lecce, inizia la sua esperienza scrivendo nel giornale
universitario e successivamente per diversi giornali e riviste cartacee e online. Dopo un periodo di corsi e spettacoli nel settore teatrale ha cercato nella pittura una nuova esperienza artistica. Tutt’ora espone i suoi quadri
nelle gallerie di tutta Italia, ed ha vinto premi prestigiosi. Recentemente ha ritrovato la passione per la scrittura mai dimenticata e nel dicembre 2016 è stato pubblicato un suo libro sotto forma di e-book dal titolo “Baby Face ed
altre favole”, una raccolta di racconti per bambini in età prescolare scritte in rima e da lei stessa illustrata.

Una risposta a "“America notte” e “Tenebre”: le ultime uscite Dark Zone"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: